La Curtea Veche, (in italiano “vecchia corte del principe”), era l’antica residenza del principe Vlad III (l’Impalatore), noto ai più come Dracula.
Costruita a partire dal 1459, fu ampliata sotto i regni di Mircea Ciobanul e sConstantin Brancoveanu, a cui si deve la costruzione dello splendido palazzo.
Tuttavia, durante il XIX secolo subì danneggiamenti molto estesi e ciò che é possibile ammirare oggi si deve soprattutto agli scavi archeologici realizzati tra il 1967 e 1972.
Prossima al palazzo si trova la vecchia chiesa, la più antica di Bucarest, risalente al 1545.

Ad oggi, al di là dei reperti storici recuperati, conservati ed esposti al Museo di Storia, tutta l’area costituisce un importante museo cittadino a cielo aperto.
Essa rappresenta la più antica testimonianza storica della Bucarest del passato, fornendoci uno spaccato molto interessante e significativo della vita della città di un tempo.
Dove si trova la Curtea Veche e come raggiungerla?
La Curesta Veche si trova in Strada Franceză 23 e raggiungerla è semplicissimo: basterà prendere la metropolitana (M1,M2,M3) e scendere alla fermata Piata Unirii